
Per fare il dj cosa serve
Se sei un appassionato di musica elettronica e stai iniziando a intraprendere il tuo percorso nel mondo del dj, sicuramente sai quanto sia importante avere l’attrezzatura giusta.
Ci sono diverse attrezzature da dj che sono fondamentali, e adesso ti spiegheremo e analizzeremo ognuna di esse in dettaglio:
- CDJ
- Mixer
- Console (o consolle)
- Giradischi da dj
- Cuffie
- Altri accessori vari
Le attrezzature da dj solitamente hanno un costo considerevole, ma oggi è possibile trovare prodotti che offrono una buona qualità a un prezzo accessibile.
Soprattutto se sei alle prime armi come dj o hai iniziato da poco tempo, ti consigliamo di cercare un’attrezzatura che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. In questo modo potrai ottenere un suono decente per un prezzo ragionevole, che farà onore alle tue tracce. Se invece sei un dj da tempo e desideri migliorare la tua attrezzatura, dovrai investire di più.
Spesso la differenza tra un dj amatoriale e un professionista sta proprio negli strumenti che utilizzano, specialmente a un certo livello. Se vuoi confrontarti con i grandi nomi del settore o suonare nei grandi locali, avrai bisogno di attrezzature di altissima qualità che renderanno le tue tracce uniche e le porteranno ad un livello superiore.
Indipendentemente dal tuo livello, qui troverai tutto ciò che stai cercando e di cui hai bisogno per diventare un dj o migliorare le tue capacità. Offriamo una panoramica completa dei migliori modelli di attrezzature per dj disponibili sul mercato, con informazioni dettagliate sulle varie fasce di prezzo.
Inoltre, troverai molti consigli utili che ti aiuteranno a scegliere l’attrezzatura perfetta per te, in modo da valorizzare al massimo le tue abilità e il tuo sound.
L’attrezzatura fondamentale per un dj
Anche i lettori CDJ possono essere acquistati separatamente se non vuoi comprare una console già pronta ma preferisci comporre la tua personalmente. Tuttavia, devi fare attenzione perché questa è una scelta delicata che influenzerà l’intero tuo suono.
Mentre un buon mixer contribuisce a migliorare le tue performance e la qualità del tuo lavoro, è importante sottolineare che è possibile ottenere ottimi risultati anche con un mixer un po’ datato o economico, ma non con un CDJ di scarsa qualità ed inefficiente.
I CDJ sono i lettori che riproducono le tracce musicali da CD, MP3, chiavette USB o hard disk. In poche parole, svolgono la stessa funzione dei dischi che si usavano in passato.
Ogni console deve avere almeno due CDJ e un mixer, mentre i professionisti possono averne anche 4 o più, a seconda dei canali del mixer. Se vuoi comporre la tua console, dedica la maggior parte delle tue risorse economiche all’acquisto dei CDJ, poiché la qualità finale del tuo suono dipenderà per il 70-80% da essi.
I modelli migliori sul mercato sono senza dubbio quelli della marca Pioneer. Sono resistenti, precisi, efficienti e dotati di funzioni e regolazioni immediate.
Ci sono diversi modelli disponibili, partendo dal CDJ Pioneer 100, che è un po’ datato e semplice ma riproduce solo CD ed è economico e facile da usare, fino ai modelli Pioneer più sofisticati, come l’incredibile CDJ Pioneer 2000, uno strumento all’avanguardia di altissimo livello. Se non vuoi spendere cifre esorbitanti, ti consigliamo invece i CDJ della Numark, della Stanton e della Gemini, che sono prodotti ideali per i DJ alle prime armi o di livello medio e che ti consentono di risparmiare rispetto ai Pioneer.
Per quanto riguarda i giradischi, anche se la maggior parte dei DJ utilizza solo le console, puoi arricchire la tua strumentazione aggiungendo un giradischi. È un’attrezzatura vintage utilizzata da molti dei migliori DJ del mondo. Non è essenziale, ma può aggiungere qualcosa in più al tuo suono e permetterti di distinguerti dagli altri DJ.
I giradischi professionali per DJ sono leggermente diversi da quelli normali. Hanno casse più resistenti, trazione rinforzata, funzione pitch, un motore potente e testine in grado di sopportare un uso intensivo e trattamenti bruschi.
Puoi trovare ottimi giradischi per DJ come lo Stanton ST 150, che ha la funzione “battle mode”, l’Audio-Technica AT-LP 1240 o il Reloop RP-4000, che è un modello economico ma ha un motore potente e un pitch regolabile sia in positivo che in negativo del 50%.
Oltre ai giradischi, ci sono altri accessori indispensabili per un DJ, come le cuffie e i cavi. Non commettere l’errore di investire molto nella console, nei CDJ e nel mixer di qualità, per poi cercare di risparmiare sugli accessori considerati secondari. Questo sarebbe un errore grave.
Attrezzature costose di alto livello possono essere danneggiate da cavi e adattatori di scarsa qualità, solo per risparmiare qualche euro. Non vale la pena. Assicurati sempre di acquistare prodotti che valorizzino la tua console e il tuo suono, eliminando interferenze e dispersioni e garantendo un’uscita del suono priva di disturbi. Un buon cavo di segnale può costare fino a 50€, ma il risultato sarà una qualità audio praticamente perfetta.
Per quanto riguarda le cuffie da DJ, sono anch’esse molto importanti. Ti permettono di ascoltare in anteprima le tracce audio che vuoi mixare, applicare effetti e regolare il tempo. È importante scegliere delle cuffie specifiche per DJ, in quanto sono modelli completamente diversi, anche a parità di qualità. La scelta delle cuffie dipende molto dalle tue preferenze personali. Tra i migliori modelli sul mercato ci sono le cuffie Pioneer, le Beats by Dr. Dre, le AKG e le Sennheiser, con prezzi che vanno dai 30 ai 300€.
Oltre agli accessori principali, esistono anche accessori complementari per DJ che puoi acquistare per personalizzare ulteriormente la tua attrezzatura e godere di qualche piccolo comfort. Puoi acquistare tastiere e controller MIDI per creare le tue tracce, schede audio per convertire il suono da analogico a digitale o adattare tracce elaborate con diversi programmi software.
Puoi personalizzare la tua strumentazione con effetti, groove box, sintetizzatori, sequencer, campionatori, microfoni e radio microfoni. Se suoni in locali all’aperto o in luoghi senza l’attrezzatura audio adeguata, puoi acquistare casse audio attive o passive per avere un controllo acustico massimo e essere indipendente.
Per proteggere e trasportare la tua attrezzatura, sono molto utili le borse per console, le custodie per i dischi in vinile e i CD, i borsoni specifici imbottiti per proteggere tutto l’equipaggiamento dagli urti, oltre alle custodie per le cuffie, il laptop e i componenti più piccoli e delicati. Ci sono modelli rigidi in alluminio e modelli semi-rigidi a seconda delle tue esigenze di trasporto. Sono disponibili anche sgabelli da DJ flessibili e regolabili e supporti per console e notebook.
Infine, la scelta dell’attrezzatura da DJ dipende molto dal tuo livello e da ciò che vuoi ottenere. Se sei alle prime armi o se vuoi migliorare la qualità della tua strumentazione, ti consigliamo di dedicare la maggior parte del tuo budget alla console o all’acquisto di CDJ di qualità e di un mixer discreto. Non trascurare l’acquisto di accessori adeguati, in particolare cavi di collegamento e cuffie. Il resto dipende da te, dalle tue capacità e dalla tua creatività, ricordando sempre che il tuo compito è far divertire il pubblico e far ballare le persone.