
Come diventare dj in discoteca
Il DJ è una delle figure più famose nel contesto delle discoteche e dei locali notturni. Si tratta di un professionista che seleziona la musica, mixando insieme diverse canzoni e tracce, con l’obiettivo di intrattenere e far divertire il pubblico.
È davvero gratificante vedere tante persone divertirsi e scatenarsi al ritmo delle sue note. Secondo la legge italiana, un DJ deve possedere un certificato di agibilità per poter suonare in una discoteca.
Quando una discoteca o un locale notturno decide di assumere un DJ fisso, deve fare richiesta di questo certificato presso l’INPS.
D’altra parte, i DJ occasionali spesso devono ottenere questo certificato da soli.
Come diventare dj in discoteca
Dove proporre un DJ Set?
Potrebbe sembrare ovvio, ma per evitare equivoci, vediamo dove sarebbe più vantaggioso organizzare una serata con DJ Set. Potresti essere sorpreso o trovare alcuni consigli interessanti.
Iniziamo parlando delle discoteche. Le discoteche sono il luogo ideale per questo tipo di evento. Le persone che frequentano questi locali si aspettano di trovare un DJ pronto a farli divertire appena arrivano. Indipendentemente dalla tua posizione, una breve ricerca su internet ti mostrerà che ci sono numerose discoteche che offrono serate con DJ Set. Se vivi vicino a una grande città, tanto meglio!
Tuttavia, le discoteche non sono l’unico tipo di locale in cui puoi trovare un DJ. È molto comune trovarli anche nei disco pub, anche se potrebbe essere richiesta loro di suonare un tipo di musica leggermente diverso rispetto ai colleghi delle discoteche. In ogni caso, il DJ dovrà essere in grado di animare la serata e creare un’atmosfera coinvolgente.
Un altro luogo in cui i DJ vengono spesso chiamati sono le feste private. In questo caso, la fama del DJ o la pubblicità che ha fatto su di sé possono portarlo a ottenere questi ingaggi. Non sottovalutare o snobbare questo tipo di serate, spesso sono un ottimo punto di partenza per costruire una clientela. Con sufficiente esperienza, potresti essere assunto da persone facoltose o VIP per animare le loro feste. In questi casi, i guadagni sono spesso maggiori rispetto alle situazioni precedenti.
Ora passiamo alla strumentazione necessaria per una serata con DJ Set. Potrebbe sembrare che la strumentazione per un DJ sia molto semplice, ma per ottenere una qualità professionale è importante prestare attenzione all’acquisto di ogni singolo elemento.
Cominciamo con l’elemento principale: la consolle (o console). Esistono due tipi di consolle: le “All-in-One” e quelle che consentono la personalizzazione attraverso l’acquisto separato di lettori CD (CDJ) e un mixer. Le prime sono più adatte a chi vuole iniziare, in quanto sono pronte all’uso. Le seconde, più professionali, richiedono qualche ulteriore spiegazione.