
Come è morto avicii dj
Avicii, il famoso musicista e produttore discografico svedese, ha tragically perso la vita il 20 aprile 2018 a Mascate, in Oman. La sua morte è stata confermata dalla sua agente, Diana Baron, attraverso un comunicato rilasciato dalla famiglia. Secondo il comunicato, sembra che Avicii abbia deciso di porre fine alla sua vita, cercando pace da una situazione che sentiva di non poter più sopportare. La famiglia ha sottolineato che Tim, il vero nome di Avicii, non si adattava alla pressione del mondo degli affari in cui si era trovato coinvolto. Era un giovane sensibile che amava i suoi fan, ma preferiva evitare la luce della ribalta.
Successivamente, alcune settimane dopo la sua morte, il sito TMZ ha riferito una diversa versione sugli eventi. Secondo TMZ, Avicii sarebbe deceduto a causa di una grave emorragia causata da tagli autoinflitti con frammenti di vetro provenienti da una bottiglia. Queste informazioni hanno aggiunto un’ulteriore dimensione tragica alla morte del talentuoso musicista.
I funerali di Avicii si sono tenuti il 8 giugno 2018 a Stoccolma, ma in forma privata, riservati ai familiari e agli amici più stretti. Il suo corpo è stato sepolto nel cimitero di Skogskyrkogården, situato nella parte meridionale della città svedese.
La morte di Avicii ha lasciato un vuoto nel mondo della musica e ha rappresentato una grande perdita per i suoi fan e per l’industria musicale in generale. La sua musica continuerà a vivere come eredità di un artista talentuoso e apprezzato che ha segnato la scena musicale con il suo stile unico.
AVICII E QUELLA CARRIERA FOLGORANTE
Tim Bergling, nato il 8 settembre 1989 a Östermalm, un quartiere nell’area est di Stoccolma, Svezia, era un appassionato di musica fin da giovane. Iniziò a mixare canzoni nella sua cameretta e le condivise gratuitamente sul suo profilo di MySpace. La sua straordinaria abilità nel genere della musica dance lo portò rapidamente a diventare uno dei produttori più famosi degli ultimi tempi. La sua carriera è caratterizzata da collaborazioni con artisti di fama mondiale, tra cui Chris Martin, Madonna e David Guetta.
Per differenziarsi dagli altri artisti che avevano già utilizzato il suo cognome, Tim scelse di adottare uno pseudonimo. Il nome “Avicii” ha un significato speciale per lui, infatti, come ha spiegato lui stesso, significa “senza onde”. Questo pseudonimo rappresentava la sua unicità nel panorama musicale.
Tra i suoi brani più celebri, ci sono alcune tracce che spiccano particolarmente, come “Wake Me Up”, “Hey Brother” e “Levels”. Questi successi hanno raggiunto una vasta popolarità e hanno contribuito a consolidare la sua reputazione come artista di grande talento.
La musica di Avicii ha lasciato un’impronta significativa nell’industria musicale, con il suo stile distintivo che mescola melodie orecchiabili con ritmi coinvolgenti. La sua prematura scomparsa il 20 aprile 2018 ha lasciato un vuoto nel mondo della musica, ma il suo ricordo e la sua eredità vivono ancora attraverso la sua musica intramontabile.